CINEFORUM
Edizione 2002/2003
L'attività è
rivolta a genitori e alunni e ha lo
scopo di avvicinare i giovani, e non solo, alle tematiche
dell’handicap attraverso il linguaggio cinematografico, per far emergere
opinioni, pensieri, paure, ma anche pregiudizi consolidati, per poi
rielaborarli insieme e confrontarsi su di essi.
Programma
3 APRILE 2003
ore 10.30
Inaugurazione del progetto "Il Giardino delle diversità"
3 APRILE 2003
ore 11.30 e 16.30
BASTA GUARDARE IL CIELO
Titolo
originale: The Mighty
Nazione: Usa
Anno: 1998
Genere:
Drammatico
Durata: 94'
Regia:
Peter Chelsom
Cast:
Sharon Stone, Gena Rowlands,
Harry Dean Stanton, Gillian Anderson,
James Gandolfini, Kieran Culkin,
Elden Henson.
Produzione:
Simon Fields, Jane Startz
|
|
E’
la storia divertente e avventurosa di due ragazzi che, ispirati dalle
avvincenti vicende di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola
Rotonda, danno inizio a un viaggio alla ricerca della grandezza del
bene, per scoprire alla fine il più grande tesoro che ci sia:
l’amicizia.
Kevin è piccolo, magro, affetto da una patologia degenerativa che lo
costringe a portare i tutori alle gambe. In compenso ha un cervello
straordinario e trascorre tutto il suo tempo a leggere libri complessi
o a inventare originali congegni meccanici. Il tredicenne Max invece è
un ragazzo grande e grosso, ma che pare avere un cervello ‘piccolo piccolo’. A scuola è lento, fatica ad apprendere qualsiasi nozione e
viene considerato perciò un ‘ritardato’. Ha poco coraggio e non riesce
mai a reagire quando i compagni lo prendono in giro. Ma quando Max e
Kevin si conoscono, le loro esistenze cambiano radicalmente.
Dopo
un iniziale momento di diffidenza, l’esile ‘Einstein’ colpisce
l’attenzione e la curiosità di Max, conquista la sua fiducia e i due
iniziano a frequentarsi. Kevin aiuta molto Max nello studio e cerca di
appassionarlo alla lettura, facendolo viaggiare con l’immaginazione
nel mondo fantastico di Re Artù. E Max aiuta molto Kevin nella
deambulazione: se lo carica sulle spalle e lo porta in giro per la
città, esaudendo tutti i suoi desideri di scoperta e conoscenza.
Un’avventura un po’ più rischiosa delle altre provocherà però a Kevin
dei seri problemi fisici che lo porteranno a lasciare il mondo
terreno, ma non quello di Max che continuerà a vivere nel suo ricordo,
rafforzato dagli insegnamenti ricevuti e capace di ritrovare
immaginazione, coraggio di vivere e profonda consonanza amicale anche
semplicemente alzando gli occhi al cielo...
|
10 APRILE 2003 ore
11.30 e 16.30
MI CHIAMO SAM
Titolo
originale: I am Sam
Nazione:
Usa
Anno: 2001
Genere:
Drammatico
Durata:
132'
Regia:
Jessie Nelson
Cast: Sean
Penn, Michelle Pfeiffer, Dakota Fanning, Doug Hutchison, Laura Dern
Produzione: Marshall Herskovitz, Jessie Nelson, Richard Solomon,
Edward Zwick |

|
Sam Dawson è un uomo con una figlia: Lucy. La madre li ha
abbandonati subito dopo la sua nascita ed ora Sam deve crescerla da
solo. Sarebbe un'impresa difficile per chiunque, ma lo è ancora di
più per Sam che ha il Q.I. di un bambino di 6 anni. Nonostante
tutto, e grazie all'amore che nutre per la sua piccola, oltre
all'aiuto della sua vicina Annie, riesce nell'impresa:
una vita
felice fatta di cose semplici, ma vere.
Dietro l'angolo, però, c'è la realtà della legge: un uomo come Sam
non può crescere una bambina perché non è in grado di offrirgli il
supporto di ciò che ha bisogno e quindi la bambina sarà data in
affidamento ad una famiglia "normale". Sam non è disposto a
rinunciare alla figlia per nulla al mondo, la sua Lucy ed anche i
suoi amici, molto particolari, sono pronti a supportarlo, quello che
ora gli serve è un avvocato, un buon avvocato, magari quello che ha
il miglior annuncio sull'elenco telefonico: Rita Harrison. Rita però
non può certo aiutare uno come Sam, che vive con lo stipendio di
garzone di caffetteria, lei che guadagna cifre a cinque zeri, ma a
volte, magari per una semplice scommessa può accadere l'incredibile.
|
30 APRILE 2003 ore
11.30 e 16.30
IL TEMPO DEI CAVALLI UBRIACHI
Titolo
originale: Zamani Baraye Masti Asbha
Nazione:
Iran/Francia
Anno: 2000
Genere:
Drammatico
Durata:
80'
Regia:
Bahman Ghobadi
Cast:
Nezhad Ekthiar-Dini, Amaneh Ekthiar-Dini, Madi Ekthiar-Dini, Ayoub
Ahmadi.
Produzione: Bahman Ghobadi Films, Farabi Cinema Foundation, MK2. |

|
Nel Kurdistan Iraniano, in prossimità del confine con
l’Iraq, una famiglia composta da cinque fratelli e sorelle vive ai
limiti della sopravvivenza. Il fratello più giovane soffre di una
grave malattia ma la medicina per curarla è purtroppo molto costosa.
Secondo il medico, inoltre, la sua unica possibilità di
sopravvivenza è legata ad un intervento chirurgico da effettuare il
prima possibile. Malgrado gli sforzi del fratello maggiore che si
industria in una quantità di piccoli lavori, la famiglia non riesce
a mettere da parte i soldi per l’operazione.
A questo punto la sorella più
grande accetta di sposare un iracheno, che si dice disposto ad
aiutarli economicamente, per fare operare il fratellino in Iraq. Alla
frontiera, però, la famiglia del futuro consorte si rifiuta di
continuare il viaggio insieme al ragazzo malato. In cambio, però,
gli offre un cavallo. Il fratello maggiore torna in Iran con suo
fratello, ma non c’è quasi più tempo per l’operazione... |
… MAGGIO 2003 ore 11.30 e
16.30
L’OLIO DI LORENZO
Titolo
originale: Lorenzo's Oil
Nazione:
Usa
Anno: 1992
Genere:
Drammatico
Durata:
135'
Regia:
George Miller
Cast: Nick
Nolte, Susan Sarandon, Peter Ustinov, Kathleen Wilhoite, Gerry
Bamman, Margo Martindale
Produzione: George Miller, Doug Mitchell |

|
Il
film racconta la drammatica esperienza di due
genitori, Michaela e Augusto Odone,
che si vedono diagnosticare per il figlio di cinque anni una
rara malattia per la quale non esistono cure: l'ALD
(o sindrome di O'Malley Greenburg), rara forma di distrofia
incurabile e mortale.
Pur essendo privi di conoscenze
mediche, i due non si danno per vinti e cominciano a cercare, con
successo, una cura per il figlio. |
Auditorium “A. Gaetani”
|