![]()
|
Sulle orme degli antichi pellegrini |
|||||||||||||||||||
| Finalità | Sviluppo di una metodologia storica, come atteggiamento di ricerca e scoperta di strutture cognitive che consentono di interpretare la storia delluomo | ||||||||||||||||||
| Obiettivi |
|
||||||||||||||||||
| Discipline coinvolte | Italiano, Storia, Ed. Artistica, Scienze Matematiche | ||||||||||||||||||
| Valutazione | Gli alunni hanno realizzato un testo
monografico sulleremo dei SS. Cosma e Damiano di Isernia, nel quale hanno
evidenziato le funzioni dei pellegrinaggi nel tempo ed in particolare di quello preso in
esame. Il testo è corredato di foto, dati e di immagini eseguiti dai ragazzi. Con questo lavoro gli alunni hanno ottenuto un particolare riconoscimento dalla Commissione giudicatrice del concorso. |
||||||||||||||||||
| Alunni coinvolti | Attardi Emiliano, Bocciero Clementina, Cacciapuoti Sirio, Cusano Roberto, Franchini Enzo, Gaudino Chiara, Guida Sonia, Pignatelli Roberto della classe III sez.D. | ||||||||||||||||||
![]()