![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FASCIA DI UTILIZZO: Sia nell'ambito Freestyle che nell'ambito Alpin. Media velocità in tutte le condizioni di neve su pista.
BRAVURA: Dai principinati fino agli esperti. Spinta dinamica semplice e figure di base sia in pista che in Half-Pipe.
PUNTA | Raggio di curva relativamente ampio per l'utilizzo in neve fresca, sulle gobbe e per le figure sul puntale. |
CODA | Square-Tail arrotondato con tailick molto pronunciato per le andature all'indietro e le figure sulla coda |
LUNGHEZZA | Le misure variano da 1,45 a 1,65 mt. La lamina effettiva è piuttosto corta per favorire la manovrabilità e la versatilità al freestyle. |
CURVATURA | Tavole progressivamente morbide o medio rigide, con punta e coda morbide, caratteristiche decisive per una buona manovrabilità e predisposizione al freestyle su pista. |
SCIANCRATURA | Medio-forti consentono sia la spinta di base che quella dinamica. |
FONDO | Piatto o leggermente convesso. |
FASCIA DI UTILIZZO: Prevalentemente Half-Pipe, gobbe, piste morbide e relativamente in neve fresca.
BRAVURA: Generalmente sono destinate a Snowboarder capaci di eseguire ogni genere di manovra o salto. Le medie velocità sono sufficienti per questa categoria di tavole.
PUNTA | Larga con raggio di curva relativamente ampio, per ridurre la possibilità di presa di spigolo o impuntamenti. |
CODA | Larga, Tailick molto pronunciato, per rendere possibile i salti anche con andature all'indietro. |
LUNGHEZZA | Le misure variano da 1,40 a 1,65 mt. (strettamente correlate all'altezza del rider). La lamina effettiva è molto corta per favorire la manovrabilità e la versatilità al freestyle |
CURVATURA | Tavole medio-rigide o morbide, con punta e coda morbide, molte figure non sono eseguibili con tavole rigide. |
SCIANCRATURA | Medio-forti consentono sia la spinta di base che quella dinamica. |
FONDO | Piatto o leggermente convesso. Il primo per evitare la presa di spigolo nella fase di atterraggio e l'altro per aumentare la manovrabilità |
FASCIA DI UTILIZZO: Tutte le condizioni di neve e piste dalle medie alle alte velocità.
BRAVURA: Dai principianti agli esperti. Indicate per la spinta dinamica ed in parte anche con predisposizione all'agonismo.
PUNTA | Raggio di curva relativamente ampio per l'utilizzo in neve fresca e sulle gobbe. |
CODA | Square-tail con leggero taikick. |
LUNGHEZZA | Le misure variano da 1,50 a 1,70 mt. La lamina effettiva è relativamente lunga per garantire una buona tenuta |
CURVATURA | Queste tavole devono avere una curvatura medio-rigida. Ciò significa che le estremità devono opporre una giusta resistenza alla pressione in curva, in modo da non prendere nè di spigolo e neanche saltare via. |
SCIANCRATURA | Una forte sciancratura consentirà sia una buona tenuta sia una spinta dinamica senza problemi. |
FONDO | Piatto o leggermente convesso. |
FASCIA DI UTILIZZO: Piste preparate, ghiacciate con ogni tipo di pendenza, pista da gare (Slalom - Super G.).
BRAVURA: Snowboard con alto grado di abilità.
PUNTA | Puntale basso e con raggio di curvatura ridotto per ridurre le vibrazioni e non rubare spazio prezioso alle lamine. |
CODA | Rialzi molto contenuti. |
LUNGHEZZA | Le misure variano da 1,55 a 1,85 mt. La lamina effettiva è relativamente lunga per garantire una buona tenuta. |
CURVATURA | Queste tavole devono avere una curvatura medio-rigida con puntale più morbito e coda decisamente più rigida. |
SCIANCRATURA | Da forte a molto forti (8-12 mt di raggio). Tali sciancrature consentono una buona tenuta sia una spinta dinamica senza problemi. |
FONDO | Solette molto veloci, ada alto peso molecolare ed antistatiche, lamine preparate specialisticamente, fondo generalmente piatto. |